Rilascio dell'identità digitale SPID
- Servizio attivo
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è l’autenticazione che ogni cittadino può richiedere che permette di accedere ai servizi online della PA
A chi è rivolto
Possono fare richiesta tuttu i cittadini maggiorenni
Come fare
1. Preparare i documenti necessari:
- il file con la scansione (.pdf) o foto (.jpeg) fronte/retro di un documento di riconoscimento a scelta tra carta di identità, patente, passaporto e della tessera sanitaria in corso di validità
- l’indirizzo e-mail
- il numero di cellulare utilizzato dall’interessato
2. Collegarsi al sito https://id.lepida.it/
- scegliere la voce in alto a destra REGISTRATI
- compilare tutti i campi e completare tutti i passaggi dalla fase 1 alla fase 4
- alla fase 5 scegliere tra le modalità proposte per la validazione e attivazione dello SPID:
- firma digitale (on-line)
- carta identità elettronica CIE (Mod. 3.0) usando i codici comunicati al rilascio (on-line)
- di persona (de visu) – presso lo sportello SPID (presso Servizi Demografici) del Comune di San Vito di Leguzzano
- da remoto (via webcam)
3. Se viene scelta la modalità di riconoscimento di persona (de visu) è necessario fissare un appuntamento per il riconoscimento telefonando al 0445.671642 int. 2 (Servizi Demografici).
L’interessato dovrà presentarsi all’appuntamento con i documenti caricati nella registrazione effettuata.
Per chi è in difficoltà è possibile effettuare la registrazione in modalità assistita direttamente presso lo sportello del Comune contattando il n. 0445 671642 int. 2 (Servizi Demografici).
Cosa serve
- il file con la scansione (.pdf) o foto (.jpeg) fronte/retro di un documento di riconoscimento a scelta tra carta di identità, patente, passaporto e della tessera sanitaria in corso di validità
- l’indirizzo e-mail
- il numero di cellulare utilizzato dall’interessato
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Link a siti esterni
Condizioni di servizio
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 0445 671642
- Prenota appuntamento