Descrizione
Partecipare è semplice: basta scaricare la app Ecoattivi, indicare l’indirizzo di casa e quello del lavoro e… pedalare. O usare un monopattino o andare a piedi. Ad ogni km percorso corrispondono 20 ecopunti, cioè 0,25 euro. Raggiunti gli 800 ecopunti si riceve un buono da 10 euro da spendere nei negozi aderenti. Con benefici, quindi, anche per il commercio locale, per i negozi di vicinato che possono aderire gratuitamente
Bike to work: come funziona
Bike to Work promuove la mobilità lenta e sostenibile negli spostamenti quotidiani, in particolare per raggiungere il luogo di lavoro.
Requisito essenziale per partecipare è essere residenti in uno dei 36 Comuni aderenti. Il primo passo è scaricare la app Ecoattivi e indicare il luogo di partenza (casa) e quello di arrivo (lavoro).
Ogni chilometro percorso con la bici, in monopattino o a piedi, vale 20 Ecopunti, corrispondenti a 0,25 euro, con un tetto massimo di 2,5 euro al giorno e di 350 euro all’anno.
Ogni 800 Ecopunti maturati viene generato un buono spesa da 10€ da spendere nei negozi aderenti al progetto.
La lista aggiornata dei negozi aderenti si trova nella app Ecoattivi.
Il Comune di San Vito di Leguzzano ha aderito al progetto in forma congiunta con Malo, Monte di Malo e Isola Vicentina, pertanto i residenti di San Vito di Leguzzano potranno utilizzare i buoni accumulati negli esercizi commerciali dei comuni del proprio raggruppamento (San Vito di Leg. , Malo, Monte di Malo e Isola Vicentina).
Il progetto è valido dal 15 aprile 2025 al 31 marzo 2026.
Maggiori dettagli nei documenti allegati.